Le radici del cambiamento
Perché ci occupiamo di condominii
Vent'anni vissuti in un condominio mal amministrato ci hanno insegnato tutto ciò che non dovrebbe accadere in una gestione condominiale.
Buchi di bilancio mai giustificati, manutenzioni costantemente rimandate, rendiconti incomprensibili e incarichi affidati agli "amici degli amici".
Ma soprattutto, abbiamo sperimentato sulla nostra pelle quell'immobilismo cronico che trasforma ogni piccolo intervento in un'odissea senza fine.
L'impatto della malagestio
Un edificio trascurato è solo la punta dell'iceberg
Quella che sembrava solo una fastidiosa inefficienza amministrativa si è rivelata essere molto di più.
La malagestio è come un virus che si insinua in ogni aspetto della vita: erode il valore degli immobili, moltiplica i costi delle manutenzioni ritardate e soprattutto avvelena lentamente il clima sociale tra i condòmini.
Quando ad essere compromesso è il primo spazio di comunità che incontriamo fuori dalla porta di casa il nostro benessere si riduce.
Dal problema alla soluzione
La nascita di Condozen
Una domenica a pranzo, un po' per gioco, immaginammo il condominio dei nostri sogni e avemmo un'intuizione: trasformare la nostra esperienza negativa in un'opportunità di cambiamento.
Il condominio che avremmo sempre voluto avere era un ambiente dove l'efficienza amministrativa si combinava con servizi innovativi.
Un ambiente dove la trasparenza era la norma e non l'eccezione; dove la tecnologia semplificava invece di complicare.
Centro di servizi e serenità
Oltre la "tradizionale" amministrazione
Condozen è il mezzo con realizziamo la visione di condominio quale centro di servizi e luogo protetto in cui crescere la propria famiglia.
Proponiamo un modello di gestione efficiente e di convivenza positiva.
Non ci limitiamo alla classica amministrazione: portiamo nel condominio tutte le buone pratiche di management, ingegneria e psicologia dei gruppi.